In tutta la Valle d’Aosta i livelli che suddividono gli sciatori in base alla loro capacità sono unificati e uguali in tutte le scuole sci. Ogni livello ha il suo colore ed è importante capire qual è il proprio, soprattutto per potersi iscriversi nel corso adatto!
Vuoi sapere qual è il tuo livello? Fai il quiz e scoprilo subito!
Iniziamo! Qual è la tua base di partenza?
Il tuo colore è... giallo!
E’ il livello di chi non ha mai sciato! I gialli sono coloro che per la prima volta mettono gli sci. Dopo poche ore di lezione saranno già in grado di scendere da soli con il fermapunte, prima con l’aiuto del maestro che li aiuta a rialzarsi e poi da soli.. e chi li ferma più?! Tolto il fermapunte si passa al prossimo livello.
Il tuo colore è... verde!
I verdi sono già autonomi. Il fermapunte potrebbe servire solo in punti un po’ ripidi su piste rosse, per il resto sarà un ricordo lontano. A Estoul Palasinaz c’è uno skilift. Per essere considerato verde devi essere in grado di prenderlo da solo! Se è la prima volta che ci sali non ti preoccupare, non sarà difficile imparare. I verdi fanno già le curve a spazzaneve su pendii facili e medio-facili. Con un po’ più di tecnica e coraggio si passa al prossimo livello.
Il tuo colore è... blu!
In questa fase si inizia ad unire gli sci verso il parallelismo. Passare agli sci paralleli è un salto importante ma i blu iniziano a provarci sul serio. Se sulle piste più facili riesci a fare lo spazzaneve ad inizio curva e ad avvicinare gli sci durante la diagonale ti sei conquistato un posto nei blu e punti con impazienza a diventare un rosso!
Il tuo colore è... rosso!
Andare con gli sci paralleli è il requisito fondamentale per accedere a questo livello, anche sui pendii più difficili. Ok, un po’ di spazzaneve su una pista nera lo possiamo concedere, ma tanto a Estoul non ce ne sono! I rossi hanno capito come avvicinare gli sci, anche se a velocità moderata (ma neanche troppo!). Certo, non siamo ancora arrivati in cima ma ci stiamo avvicinando, il prossimo colore è l'arancione!
Il tuo colore è... arancione!
Non ci sono scuse, gli arancioni vanno con gli sci paralleli ovunque, anche in fuoripista! Sui pendii più dolci si inizia già a capire come mettere gli sci sugli spigoli. Per gli arancioni anche le piste nere non sono un problema, anzi sono una sfida!
Il tuo colore è... nero!
Qui siamo davvero in cima! Questo livello richiede molto tempo e pratica per essere raggiunto. Solamente con regolarità e costanza si può arrivare fin qui. I neri spesso sono coloro che già fanno gare a livello agonistico o che sciano da molto tempo con un maestro, riuscendo a scendere da qualsiasi pendio in qualsiasi condizione, riuscendo ad utilizzare gli spigoli per fare curve nette, precise e ad alta velocità.